Il Bosco didattico è stato realizzato all’interno della Tenuta Sant’Egidio, una proprietà privata a Soriano nel Cimino, che si estende per circa 130 ettari di bosco sul versante Nord-Est del Monte Cimino (1.053 m s.l.m.). La presenza di alberi monumentali, grotte, sorgenti e affioramenti rocciosi, conferisce all’area un elevato interesse naturalistico, completato sul piano storico- culturale dalla possibilità di visitare strutture come la Chiesa della Trinità, il Campanile di Sant’Egidio e i Seccatoi per le castagne posti lungo i sentieri dei carbonai.
La Tenuta Sant’Egidio è stata dotata di strutture ricettive di eccellenza, di spazi completamente allestiti per la didattica, di sentieri accuratamente attrezzati con pannelli didattici e cartelli direzionali, aule verdi immerse nel bosco, aree picnic con barbecue per la pausa pranzo, un’area giochi per i bambini e parcheggio per auto e pullman.
Nel centro visitatori Sant’Egidio, a pochi minuti a piedi dall’ingresso del Bosco didattico, sono state allestite le seguenti zone funzionali per le attività didattiche e per un’ottima accoglienza dei visitatori:
- l’Aula didattica al chiuso
- Una Sala conferenze
- Un laboratorio di Biologia ed Ecologia, dotato di Microscopi ottici
- Un museo con materiale raccolto all’interno della Tenuta con preparati tassidermici, e scheletri di piccoli e grandi mammiferi.
- i Servizi igienici
- un’Area pcinic con un’area “barbecue”
- un’area giochi per i bambini
Lungo i percorsi naturalistici, che consentono di visitare tutta l’area del bosco didattico, troviamo:
- 3 aree picnic;
- Aule didattiche “verdi” immerse nel bosco;
- Soste didattiche, dove riposarsi stando seduti mentre si ascolta l’operatore.