

Primula (Primula vulgaris Huds., 1762) - Foto Dott.ssa Cristina Santocchi
Mentre le ultime ondate di gelo ricoprono tutta Italia, in Tenuta si iniziano a respirare i primi sentori di primavera. La fioritura della pervinca (Vinca minor) e delle primule (Primula vulgaris) apre all’arrivo della nuova stagione che si preannuncia carica di nuove avventure.
La programmazione primaverile si concentra sugli aspetti fondamentali delle attività che quotidianamente proponiamo ai nostri visitatori, approfondendo le diverse attività, aiutati e guidati da esperti del settore. Parleremo di Erbe Selvatiche, di Monaci Agostiniani e entreremo nel mondo delle api, concentrandoci, come sempre facciamo, sul concetto di “sicurezza” in ambiente Outdoor.
Di seguito il calendario completo delle nostre attività.
Chiamaci o segui le nostre pagine social per info dettagliate sugli eventi in programma.
3669712983 (Dott.ssa cristina Santocchi)
3806825788 (Dott. Gianfranco Pisa)
20 Marzo 2022 e 24 Aprile 2022
Sui sentieri del Bosco Didattico
con Sascia Trevisan
- RICONOSCIMENTO ERBE SELVATICHE
Camminando nel bosco, parleremo delle proprietà fitoterapiche e degli usi culinari che si possono fare con le erbe spontanee che incontreremo; le loro proprietà medicinali, la loro commestibilità, i loro sapori e abbinamenti in cucina, le tecniche di raccolta, essiccazione e conservazione. Tratteremo anche della parte mitologica e della storia in cui le erbe sono incluse.
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
10 Aprile 2022
Escursione Storico-Naturalistica sulle tracce dei monaci Agostiniani
- UNA NAVE NEL BOSCO
Nel cuore del bosco, lungo i sentieri naturalistici sorge la Chiesa della SS Trinità (XII Secolo) di cui oggi persistono solo le mura perimetrali e resti del convento nella parte posteriore. All’interno del rudere della Chiesa è oggi visitabile uno splendido monumento di Marmo Bianco. Un incredibile viaggio nel tempo all’ombra di castagni secolari.
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
30 Aprile – 1 Maggio 2022
Corso Formativo di Primo Soccorso in Ambito Remoto
- REMOTE LIFE SUPPORT™ 1st Level – Primo Soccorso in Ambito Remoto
In collaborazione con Oltre Survival and Rescue di Daniele Manno, Remote Paramedic ed Istruttore Master Advanced FISSS di Sopravvivenza. Nel 1° Livello, impareremo ad intervenire in situazione di emergenza in ambiente impervio, montano, remoto o selvaggio, con le tecniche di primo soccorso, di gestione della vittima con trauma e di rianimazione cardio-polmonare.
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
21-22 Maggio 2022
Corso Formativo di Primo Soccorso in Ambito Remoto
- REMOTE LIFE SUPPORT™ 2nd Level – Primo Soccorso in Ambito Remoto
In collaborazione con Oltre Survival and Rescue di Daniele Manno, Remote Paramedic ed Istruttore Master Advanced FISSS di Sopravvivenza. Il corso di 2° livello si propone come un approfondimento del primo soccorso in ambito remoto con lo scopo di perfezionare ulteriormente alcuni protocolli precedenti e di ampliare le conoscenze dei partecipanti.
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
28 Maggio 2022
Giornata di sensibilizzazione ambientale sul mondo delle api
- ALLA RICERCA DELL’APE REGINA
In collaborazione con l’Associazione REC-Nature (Ricerca, Educazione e Conservazione) trascorreremo una giornata nel bosco. A seguito di una breve escursione didattica ci sposteremo in aula per una lezione teorica sul mondo delle api e poi, assieme ad un apicoltore esperto, visiteremo il nostro Apiario Didattico, per vedere da vicino le arnie e i nostri preziosissimi impollinatori al lavoro.
___________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
4 Giugno 2022
Corso Formativo di Primo Soccorso Veterinario in Ambito Remoto
- VETERINARY LIFE SUPPORT ™ – Primo Soccorso Veterinario
In collaborazione con Oltre Survival and Rescue di Daniele Manno, Remote Paramedic ed Istruttore Master Advanced FISSS di Sopravvivenza, con il corso VLS impareremo ad intervenire in situazioni di emergenza per i nostri amici a quattro zampe – sia in ambiente urbano che remoto – con tecniche specifiche di primo soccorso, gestione della vittima in caso di sanguinamenti e rianimazione cardio-polmonare